Time Backup Synology
Time Backup Synology è un modo veloce e flessibile per eseguire il backup e il ripristino delle cartelle condivise su DiskStation. È possibile eseguire il backup dei dati localmente o su un altro volume, oppure su disco rigido esterno o da remoto su un altro server Synology. Inoltre, è possibile impostare "attività" multiple e creare più di una "versione" per ogni attività.
Time Backup è dotato di funzione istantanea. Quando si crea una versione, il sistema scatterà una "istantanea" e acquisirà la condizione dei dati in un momento specificato. Il sistema creerà una voce di versione in pochi secondi. È possibile accedere alla versione appena creata e modificare i file di cui si è eseguito il backup senza alcun ritardo temporale.
Le attività di backup e la versione possono essere gestiti nella scheda Attività. La versione esistente per tutte le attività è visualizzabile nella scheda Timeline.
Attività
Nella scheda Attività è possibile creare e gestire tutte le attività di backup. Inoltre, in questa sezione è possibile visualizzare le versioni e crearne di nuove.
Per creare un'attività:
- Fare clic su Crea.
- Fare clic su Avanti.
- Nominare l'attività. Fare clic su Avanti per continuare.
- Seleziona uno dei seguenti tipi di destinazioni: Backup locale esegue il backup dei dati su un volume locale o dispositivo esterno collegato allo stesso server Synology; Backup di rete esegue il backup dei dati su un altro server Synology tramite Internet.
- Se si sceglie Backup di rete, selezionare il server di destinazione e inserire manualmente l'indirizzo del server e le credenziali di accesso. I dispositivi esterni non possono essere selezionati come destinazione pere le attività di Backup di rete.
- Selezionare la cartella condivisa di destinazione dove salvare il backup.
- Selezionare le cartelle condivise di cui si desidera eseguire il backup. Questa cartella condivisa non può essere nello stesso volume della cartella condivisa di destinazione. Inoltre, la cartella condivisa non può essere crittografata. Fare clic su Avanti per continuare.
- Selezionare la casella Abilita la programmazione Backup se si desidera impostare un backup programmato. Se si prosegue senza impostare un backup programmato, le versioni di backup dovranno essere create manualmente.
- Ogni ora con Smart Recycle: Il backup verrà eseguito con scadenza oraria. Il sistema eseguirà backup orari per le 24 ore passate, i backup giornalieri per il mese trascorso e backup settimanali per qualsiasi evento più vecchio di un mese.
- Impostazioni di programmazione backup avanzate:
- Fare clic su Piano di programmazione per personalizzare la programmazione backup.
- Fare clic su OK per continuare o su Reimposta per azzerare le impostazioni.
- È anche possibile selezionare Abilita Smart Recycle spuntando la relativa casella.
- Fare clic su Avanti.
- Confermare le impostazioni. Selezionare Avviare il backup quando la Procedura guidata è terminata per creare una versione. Fare clic su Applica per terminare.
Nota:
- La durata del backup varia secondo la quantità di dati modificati. Quindi, l'esecuzione del primo backup e le attività di backup di grandi quantità di dati impiegherà maggior tempo.
- Per maggiori informazioni su Smart Recycle, fare clic qui.
Per visualizzare le informazioni sull'attività:
- Selezionare l'attività da visualizzare.
- Fare clic su Ricevi informazioni.
Per modificare un'attività:
- Selezionare l'attività da modificare.
- Fare clic su Modifica.
- Gestire Nome attività, Cartella di backup e Backup pianificato. Nel caso di attività di Backup remoto, è possibile ripristinare anche la password.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Per eliminare un'attività:
- Selezionare l'attività da eliminare.
- Fare clic su Elimina.
Per creare una versione manualmente:
- Selezionare l'attività desiderata per creare una versione di backup.
- Fare clic su Backup ora.
- Nominare la versione di backup e decidere se bloccare la versione per evitarne l'eliminazione da parte di Smart Recycle.
- Fare clic su OK per avviare il backup. Se si desidera annullare il processo, fare clic su Annulla.
Per gestire le versioni:
- Selezionare l'attività desiderata per gestire le versioni di backup.
- Fare clic su Gestisci versioni. È anche possibile fare doppio clic sull'attività.
- Modificare, eliminare o visualizzare le informazioni sulle versioni.
Limitazioni
- Il nome della versione e dell'attività di backup consentono da 1 a 32 caratteri Unicode. Il nome non deve contenere i seguenti caratteri:
! " # $ % & ' ( ) * + , / : ; <= > ? @ [ ] \ ^ ` { } | ~
- Una volta impostata la destinazione di backup, non è più possibile modificarla.
Timeline
Nella scheda Timeline, le versioni di backup di un'attività sono elencate in ordine cronologico. Ogni versione è visualizzata in una finestra. Per ogni versione, è possibile ripristinare, copiare o scaricare qualsiasi file o cartella.
Per visualizzare la versione di un'attività:
- Fare clic sul pulsante Attività nell'angolo in basso a destra.
- Selezionare l'attività da visualizzare.
- È possibile passare da una versione all'altra utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Fare clic o trascinare il mouse sulle finestre della versione adiacente.
- Trascinare la barra della timeline in basso sullo schermo.
Per ripristinare il contenuto di una versione:
- Selezionare una versione.
- Selezionare il file e la cartella che si desidera ripristinare. Eseguire selezioni multiple premendo il tasto "Ctrl".
- Fare clic con il pulsante destro e selezionare Ripristina. Oppure, fare clic su Azione e selezionare Ripristina.
Per copiare il contenuto di una versione:
- Selezionare una versione.
- Selezionare il file o la cartella che si desidera copiare. Eseguire selezioni multiple premendo il tasto "Ctrl".
- Fare clic con il pulsante destro e selezionare Copia. Oppure, fare clic su Azione e selezionare Copia.
Per scaricare il contenuto di una versione:
- Selezionare una versione.
- Selezionare il file o la cartella che si desidera scaricare. Eseguire selezioni multiple premendo il tasto "Ctrl".
- È possibile scaricare utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Fare doppio clic su un file. Questa azione è possibile solo se si scarica un solo file.
- Fare clic con il pulsante destro e selezionare Download.
- Fare clic su Azione e selezionare Download.
- Scegliere la destinazione per il download. Cartelle e file multipli scaricati verranno compressi in file ZIP.
Impostazioni
Nella scheda Impostazioni, modificare le seguenti impostazioni.
Opzioni
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Inviare una notifica di posta elettronica al completamento dell'attività: in sistema invia una notifica e-mail una volta completate le attività di backup. L'e-mail di notifica sarà inviata all'indirizzo e-mail specificato in Pannello di controllo > Notifiche.
- Rimuovi versioni precedenti: se abilitata, questa opzione elimina automaticamente le versioni del backup precedenti al periodo di tempo specificato.
Volume cache
È possibile indicare un volume come volume cache. L'assegnazione di un volume cache aiuta a migliorare la velocità di esecuzione delle attività di backup su server remoti. Una volta assegnato un volume come volume della cache, le cartelle condivise in esso non potranno essere scelte come origine per le attività di Time Backup.
Smart Recycle
Smart Recycle è un gestore intelligente di backup. Aiuta a mantenere le versioni passate di backup senza occupare troppo spazio del volume. Il meccanismo di mantenimento è il seguente:
- Versioni orarie da ora alle 24 ore passate. Il sistema mantiene la versione più recente creata in un'ora.
- Versioni giornaliere da 1 giorno a 1 mese. Il sistema mantiene la versione più recente creata in un giorno.
- Versione settimanale dopo 1 mese. Il sistema mantiene la versione più recente creata in una settimana.
È anche possibile bloccare una versione per evitare che venga eliminata da Smart Recycle. Per maggiori informazioni, leggere qui.
Limitazioni di Time Backup
- Time Backup è disponibile solo per modelli della serie x08 serie e successivi, escluso DS108j, DS109j e DS209j.
- Il backup è possibile solo su un volume differente o su un disco rigido esterno. Tuttavia, la destinazione deve essere su un volume diverso da tutte le cartelle di condivise di origine, pertanto sono necessari due volumi per poter eseguire il backup locale.
- Il file system deve essere EXT3 o EXT4. Tutti i volumi creati in DiskStation utilizzano questi due formati. Assicurarsi che il disco rigido esterno abbia il file system necessario prima di impostarlo quale destinazione di backup.
- Per abilitare il backup remoto, utilizzare l'account amministratore per accedere al server di destinazione.
- Backup remoto non supporta il download dei file direttamente dalla finestra versione della timeline.
- Una volta assegnato un volume come volume della cache, le cartelle condivise in esso non potranno essere l’origine per le attività di Time Backup.
- Time Backup non supporta che la cartella condivisa crittata sia usata come origine o destinazione di backup.
- È possibile creare solo un'attività di backup di rete.
- La cache lettura-scrittura non può essere usata insieme a Time Backup. Ad esempio, quando si crea una cache SSD lettura-scrittura, non si potrà eseguire Time Backup. Viceversa, se si sta eseguendo Time Backup, non si sarà in grado di creare una cache SSD lettura-scrittura.